Ad aprile l’Hub Rete di Nuoro è protagonista con orientamento, innovazione e consapevolezza digitale per i giovani

Dettagli della notizia

Nel mese di aprile l’Hub Rete di Nuoro propone una ricca attività sul territorio, con iniziative che spaziano dall’orientamento scolastico all’innovazione turistica, dalla formazione sull’imprenditorialità giovanile alla riflessione sulla gestione dell’eredità digitale, coinvolgendo studenti, amministratori, educatori e associazioni in un percorso condiviso di crescita e consapevolezza.

Attività di formazione presso l'Hub di Nuoro
Attività di formazione presso l'Hub di Nuoro

Ad aprile l’Hub Rete di Nuoro è protagonista con orientamento, innovazione e consapevolezza digitale per i giovani

Un mese ricco di iniziative quello di aprile per l’Hub Rete di Nuoro, che rafforza il proprio impegno al fianco delle nuove generazioni attraverso attività diversificate e ad alto impatto, tutte orientate a stimolare consapevolezza, spirito critico e intraprendenza nei giovani sardi.

 

Dal 9 all’11 aprile, l’Hub sarà impegnato su più fronti:

 

9 aprile – Open Day a Nuoro (ore 10:00–13:00)

Tema: Innovazione nel turismo

Un laboratorio formativo rivolto agli studenti delle scuole professionali, pensato per esplorare da vicino il mondo delle startup turistiche. Un viaggio tra strumenti concreti, casi reali e riflessioni condivise, per imparare come nasce un progetto imprenditoriale nel turismo e come affrontarne con consapevolezza le sfide.

 

8, 9 e 10 aprile – Orienta Sardegna, Fiera Internazionale della Sardegna, Cagliari

L’Hub sarà presente con un desk informativo presso lo stand del Dipartimento per le Politiche Giovanili alla XIII Edizione di Orienta Sardegna-ASTER Sardegna.

Un evento importante per l’orientamento degli studenti delle scuole superiori di tutta l’isola, in cui l’Hub di Nuoro del Progetto Rete vuole offrire ai ragazzi l’opportunità di conoscere strumenti, percorsi e servizi pensati per accompagnarli verso scelte formative e professionali consapevoli, nel rispetto della propria unicità e vocazione.

 

10 aprile – Presentazione dei servizi HUB presso il PLUS di Ghilarza-Bosa (Cagliari)

Due momenti distinti per due target:

ore 11:30 – Incontro con amministratori, bibliotecari, associazioni e servizi sociali per condividere strumenti e opportunità offerte dall’Hub.

ore 15:30 – Formazione rivolta ai giovani del progetto “Passo dopo Passo” e alle consulte locali: focus sui fondi per l’imprenditorialità, startup e opportunità concrete per chi vuole mettersi in gioco.

 

11 aprile – “Me, My Data and Die” – Nuoro, ore 09:00–13:00

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento in collaborazione con Zephorum e l’Istituto F. Ciusa di Nuoro. Un’esperienza tra dialoghi e laboratori dedicati al tema della permanenza del dato online e della gestione dell’eredità digitale, per riflettere in modo critico e partecipato sull’impatto dei nostri dati nella dimensione postuma.

 

17 aprile – Save the date!

Il prossimo 17 aprile l'Hub di Nuoro del Progetto Rete presenta un seminario per affrontare le sfide dell’innovazione nei territori periferici e creare nuove opportunità per i giovani. Vi aspettiamo! L'Hub di Nuoro lancia un’iniziativa concreta rivolta proprio al cuore della Sardegna: il 1° Seminario “Il territorio Nuorese nell’economia della conoscenza”, che si terrà giovedì 17 aprile 2025 presso la Camera di Commercio di Nuoro, sede dell'Hub di Nuoro del Progetto Rete, con inizio alle ore 16.30. Qui il link alla notizia completa con i dettagli per partecipare.

 

Con l'Hub di Nuoro un mese di aprile ricco di tanti linguaggi ma un unico obiettivo: accendere nei giovani il desiderio di conoscersi, formarsi e costruire consapevolmente il proprio futuro.

L’Hub di Nuoro vi aspetta per creare insieme uno spazio aperto e dinamico dove idee, progetti e opportunità possano concretamente incontrarsi.

 

Hub Rete di Nuoro presso Camera di Commercio di Nuoro

Indirizzo: Via Papandrea, 8 - 08100 Nuoro

Telefono: 333 376 82 13

e-mailretenuoro@invitalia.it